Compensi professionali giudiziali 2012

Il Decreto del Minitero della Giustizia n. 140 del 20 luglio 2012 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 195 del 22 agosto 2012 prevede nuove modalità per la liquidazione dei compensi professionali in sostituzione delle precedenti tariffe professionali.
Al capo II – Disposizioni concernenti gli avvocati (artt. 2-14) vengono previste penalizzazioni in caso di mancata informativa al cliente e l’adozione di condotte dilatorie che ostacolino la definizione del procedimento in tempi ragionevoli.
Alle Tabelle A e B, infine, viene inserito il quadro dei compensi professionali che di seguito riportiamo:

Attività giudiziale civile, amministrativa e tributaria
TRIBUNALE ORDINARIO E ORGANO DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI PRIMO GRADO

Scaglione fino a euro 25.000

Fase di studio

valore medio di liquidazione euro 550;
aumento: fino a +60%;
diminuzione: fino a -50%

Fase introduttiva

valore medio di liquidazione euro 300;
aumento: fino a +60%;
diminuzione: fino a -50%

Fase istruttoria

valore medio di liquidazione euro 550;
aumento: fino a +150%;
diminuzione: fino a -70%

Fase decisoria

valore medio di liquidazione euro 700;
aumento: fino a +60%;
diminuzione: fino a -50%

Fase esecutiva:

a) mobiliare:

valore medio di liquidazione euro 400;
aumento: fino a +60%;
diminuzione: fino a -50%

b) immobiliare:

valore medio di liquidazione euro 900;
aumento: fino a +60%;
diminuzione: fino a -50%

Scaglione di riferimento: valore della causa tra euro 25.001 ed euro 50.000

Fase di studio:

valore medio di liquidazione euro 1.200;
aumento: fino a +60%;
diminuzione: fino a -50%

Fase introduttiva:

valore medio di liquidazione euro 600;
aumento: fino a +60%;
diminuzione: fino a -50%

Fase istruttoria

valore medio di liquidazione euro 1.200;
aumento: fino a +150%;
diminuzione: fino a -70%

Fase decisoria

valore medio di liquidazione euro 1.500;
aumento: fino a +60%;
diminuzione: fino a -50%

Fase esecutiva

a) mobiliare:

valore medio di liquidazione euro 800;
aumento: fino a +60%;
diminuzione: fino a -50%

b) immobiliare:

valore medio di liquidazione euro 1.800;
aumento: fino a +60%;
diminuzione: fino a -50%

 

Scaglione da euro 50.001 a euro 100.000

Fase di studio

valore medio di liquidazione euro 1.900;
aumento: fino a +60%;
diminuzione: fino a -50%

Fase introduttiva

valore medio di liquidazione euro 1.000
aumento: fino a +60%
diminuzione: fino a -50%

Fase istruttoria

valore medio di liquidazione euro 2.000;
aumento: fino a +150%;
diminuzione: fino a -70%

Fase decisoria

valore medio di liquidazione euro 2.600;
aumento: fino a +60%;
diminuzione: fino a -50%

Fase esecutiva:

a) mobiliare:

valore medio di liquidazione euro 1.300;
aumento: fino a +60%;
diminuzione: fino a -50%

b) immobiliare:

valore medio di liquidazione euro 2.900;
aumento: fino a +60%;
diminuzione: fino a -50%

Scaglione da euro 100.001 a euro 500.000

Fase di studio

valore medio di liquidazione euro 3.250;
aumento: fino a +60%;
diminuzione: fino a -50%

Fase introduttiva:

valore medio di liquidazione euro 1.650;
aumento: fino a +60%;
diminuzione: fino a -50%

Fase istruttoria:

valore medio di liquidazione euro 3.250;
aumento: fino a +130%;
diminuzione: fino a -70%

Fase decisoria:

valore medio di liquidazione euro 4.050;
aumento: fino a +60%;
diminuzione: fino a -50%

Fase esecutiva:

a) mobiliare:

valore medio di liquidazione euro 2.100;
aumento: fino a +60%;
diminuzione: fino a -50%

b) immobiliare:

valore medio di liquidazione euro 4.800;
aumento: fino a +60%;
diminuzione: fino a -50%

Scaglione da euro 500.001 a euro 1.500.000

Fase di studio

valore medio di liquidazione euro 5.400;
aumento: fino a +60%;
diminuzione: fino a -50%

Fase introduttiva

valore medio di liquidazione euro 2.700;
aumento: fino a +60%;
diminuzione: fino a -50%

Fase istruttoria

valore medio di liquidazione euro 5.400;
aumento: fino a +100%;
diminuzione: fino a -70%

Fase decisoria

valore medio di liquidazione euro 6.750;
aumento: fino a +60%;
diminuzione: fino a -50%

Fase esecutiva

a) mobiliare

valore medio di liquidazione euro 3.600;
aumento: fino a +60%;
diminuzione: fino a -50%

b) immobiliare

valore medio di liquidazione euro 8.100;
aumento: fino a +60%;
diminuzione: fino a -50%

Scaglione di valore indeterminato o indeterminabile

Valore medio di liquidazione corrispondente a quello dello scaglione di riferimento, aumentato fino al 150% ovvero diminuito fino al 50%

GIUDICE DI PACE

Scaglione fino a euro 5.000

Fase di studio

valore medio di liquidazione euro 300;
aumento: fino a +50%;
diminuzione: fino a -60%

Fase introduttiva

valore medio di liquidazione euro 150;
aumento: fino a +50%;
diminuzione: fino a -60%

Fase istruttoria

valore medio di liquidazione euro 300;
aumento: fino a +100%;
diminuzione: fino a -80%

Fase decisoria

valore medio di liquidazione euro 400;
aumento: fino a +30%;
diminuzione: fino a -70%

Scaglione da euro 5.001

Valore medio di liquidazione corrispondente a quello dello scaglione previsto per il tribunale, diminuito del 40%

CORTE DI APPELLO, ORGANI DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI SECONDO GRADO, ORGANI DI GIUSTIZIA
AMMINISTRATIVA E CONTABILE DI PRIMO GRADO

Valore medio di liquidazione corrispondente a quello dello scaglione previsto per il tribunale, aumentato del 20%

SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE, MAGISTRATURE SUPERIORI, COMPRESO IL TRIBUNALE DI PRIMA ISTANZA DELL’UNIONE EUROPEA

Scaglione di riferimento:
valore della causa tra euro 25.001 ed euro 50.000

Fase di studio

valore medio di liquidazione euro 1.600;
aumento: fino a +70%;
diminuzione: fino a -50%

Fase introduttiva

valore medio di liquidazione euro 1.000;
aumento: fino a +60%;
diminuzione: fino a -50%

Fase decisoria

valore medio di liquidazione euro 1.900;
aumento: fino a +70%;
diminuzione: fino a -50%

Scaglione fino a euro 25.000

Variazione del valore medio di liquidazione: -55% rispetto allo scaglione di riferimento;
stesse variazioni percentuali in aumento o diminuzione

Scaglione da euro 50.001 a euro 100.000

Variazione del valore medio di liquidazione: +65% rispetto allo scaglione di riferimento;
stesse variazioni percentuali in aumento o diminuzione

Scaglione da euro 100.001 a euro 500.000

Variazione del valore medio di liquidazione: +170% rispetto allo scaglione di riferimento;
stesse variazioni percentuali in aumento o diminuzione

Scaglione da euro 500.001 a euro 1.500.000

Variazione del valore medio di liquidazione: +350% rispetto allo scaglione di riferimento;
stesse variazioni percentuali in aumento o diminuzione

CORTE COSTITUZIONALE, E ALTRI ORGANI DI GIUSTIZIA SOVRANAZIONALI

Scaglione di riferimento:
valore della causa tra euro 25.001 ed euro 50.000

Fase di studio

valore medio di liquidazione euro 1.700;
aumento: fino a +70%;
diminuzione: fino a -50%

Fase introduttiva

valore medio di liquidazione euro 1.100;
aumento: fino a +60%;
diminuzione: fino a -50%

Fase decisoria

valore medio di liquidazione euro 2.000;
aumento: fino a +70%;
diminuzione: fino a -50%

Scaglione fino a euro 25.000

Variazione del valore medio di liquidazione: -55% rispetto allo scaglione di riferimento;
stesse variazioni percentuali in aumento o diminuzione

Scaglione da euro 50.001 a euro 100.000

Variazione del valore medio di liquidazione: +65% rispetto allo scaglione di riferimento;
stesse variazioni percentuali in aumento o diminuzione

Scaglione da euro 100.001 a euro 500.000

Variazione del valore medio di liquidazione: +170% rispetto allo scaglione di riferimento;
stesse variazioni percentuali in aumento o diminuzione

Scaglione da euro 500.001 a euro 1.500.000

Variazione del valore medio di liquidazione: +350% rispetto allo scaglione di riferimento;
stesse variazioni percentuali in aumento o diminuzione

PROCEDIMENTO PER INGIUNZIONE

Scaglione fino a euro 5.000: da 50 a 700 euro
Scaglione da euro 5.001 a euro 500.000: da 400 a 2.000 euro
Scaglione da euro 500.001 a euro 1.500.000: da 1.000 a 2.500 euro

PRECETTO

Scaglione da euro 0 a euro 5.000: da 20 a 100 euro
Scaglione da euro 5.001 a euro 500.000: da 150 a 350 euro
Scaglione da euro 500.001 a euro 1.500.000: da 400 a 600 euro
Scaglione oltre euro 1.500.000: da 700 a 900

PROCEDIMENTO DI ESPROPRIAZIONE PRESSO TERZI E PER CONSEGNA O RILASCIO

Diminuzione del 10% del valore medio di liquidazione relativo ai procedimenti esecutivi mobiliari, con i medesimi aumenti e diminuzioni

AFFARI TAVOLARI

Diminuzione del 20% del valore medio di liquidazione relativo ai procedimenti esecutivi mobiliari, con i medesimi aumenti e diminuzioni

—————————————————-

Tabella B – Avvocati

(Attività giudiziale penale)

TRIBUNALE MONOCRATICO E MAGISTRATO DI SORVEGLIANZA

Fase di studio

valore medio di liquidazione euro 300;
aumento: fino a +300%;
diminuzione: fino a -50%

Fase introduttiva

valore medio di liquidazione euro 600;
aumento: fino a +50%;
diminuzione: fino a -50%

Fase istruttoria

valore medio di liquidazione euro 900;
aumento: fino a +100%;
diminuzione: fino a -70%

Fase decisoria

valore medio di liquidazione euro 900;
aumento: fino a +50%;
diminuzione: fino a -70%

Fase esecutiva

euro 20 per ogni ora o frazione di ora, con aumento o diminuzione del 50%.

GIUDICE DI PACE

Valore medio di liquidazione corrispondente a quello previsto per il tribunale monocratico, diminuito del 20%

GIUDICE PER LE INDAGINI PRELIMINARI O DELL’UDIENZA PRELIMINARE

Valore medio di liquidazione corrispondente a quello previsto per il tribunale monocratico, aumentato del 20%

TRIBUNALE COLLEGIALE

Valore medio di liquidazione corrispondente a quello previsto per il tribunale monocratico, aumentato del 30%

CORTE D’ASSISE

Valore medio di liquidazione corrispondente a quello previsto per il tribunale monocratico, aumentato del 150%

CORTE D’APPELLO E TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA

Valore medio di liquidazione corrispondente a quello previsto per il tribunale monocratico, aumentato del 60%

CORTE D’ASSISE D’APPELLO

Valore medio di liquidazione corrispondente a quello previsto per il tribunale monocratico, aumentato del 160%

MAGISTRATURE SUPERIORI

Valore medio di liquidazione corrispondente a quello previsto per il tribunale monocratico, aumentato del 220%

Pubblicità

Informazioni su Avv. Gerlando Gibilaro

Vice Presidente della Camera Civile di Palermo Avvocato - esercita presso la Corte di Appello di Palermo
Questa voce è stata pubblicata in Comunicati e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...