Evento: la custodia giudiziaria del bene immobile pignorato

Preg.mi Colleghi
si è ritenuto opportuno, anche a fini organizzativi e precauzionali, rinviare a data da destinarsi l’evento in programma per il prossimo 28 febbraio dal titolo “La Custodia giudiziaria del bene immobile pignorato”.
Camera Civile provvederà alla comunicazione della nuova data destinata allo svolgimento dei lavori afferenti al predetto evento.


Il giorno 28/02/2020 alle ore 9,00, si terrà l’evento formativo dal titolo: “La custodia giudiziaria del bene immobile pignorato, attività prodromiche al primo accesso: casi pratici e professionalità a confronto”.
L’evento è stato realizzato dalla Camera Civile di Palermo con il contributo e la partecipazione del Presidente e dei Magistrati della Sezione VI Civile del Tribunale di Palermo.
Di seguito il programma dei lavori

 

Pubblicità
Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Evento 5 dicembre: Risoluzione altrnativa delle controversie economico-patrimoniali

Il giorno 5 dicembre p.v., a partire dalle ore 15.00, si terrà, preso l’Aula Magna “Vincenzo Li Donni” (ED.13 – Viale delle Scienze – Palermo), l’evento formativo sul tema “Risoluzione altrnativa delle controversie economico-patrimoniali” in corso di accreditamento presso il COA con nr. 3 crediti formativi.
Di seguito pubblichiamo il programma dei lavori.
Per iscriversi è necessario compilare il modulop presente in calce al presente articolo.

 

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , | Lascia un commento

Evento formativo: La scienza grafologica ausilio della giustizia

Il giorno 16 novembre 2019, alle ore 9,00 presso l’Aula Magna della Corte di Appello di Palermo, si terrà l’evento formativo sul tema: La scienza grafologica ausilio della giustizia Professionalità e applicazioni pratiche.
L’evento è organizzato dalla Camera Civile di Palermo in colaborazione con l’Associazione JUS, Airigraf Mediterraneo, A.G.I. (Associazione Grafologica Italiana) A.G.P. (Associazione Grafologi Professionisti).
Negli ultimi tempi l’intervento del grafologo nei percorsi giudiziari è sempre più frequente. Falsificazioni, attribuzioni di olografi, anonimografi, disconoscimenti, arricchiscono la aule dei tribunali di vicende che pongono in primo piano il gesto grafico per come espresso in un documento avente rilevanza legale. Ecco perché a fronte degli interessi in ballo che possono essere rilevanti e perfino riguardare la liberta personale dell’individuo, l’attività professionale del grafologo deve essere impeccabile e fondarsi su indubbie competenze e formazione e su idonea strumentazione.
Di recente ed in maniera esponenziale la richiesta dell’intervento grafologico si è esteso anche alle problematiche minorili, e tra minori e famiglia, tanto da essere considerato un valido aiuto nei percorsi decisionali dei Giudici; invero l’esame della produzione grafica, (non solo del minore) offre informazioni importantissime che non sostituiscono quelle che possiamo ottenere da altre fonti (indagini anamnestiche, test psicologici, colloqui, esame dei risultati scolastici) ma si integrano per consentire una conoscenza più approfondita ed immediata dei soggetti “coinvolti” a diverso titolo nel rito minorile. L’excursus del convegno offrirà così ai partecipanti una panoramica degli interventi del grafologo al servizio del Giudice, enucleandone pregi e diffidenze, oltre ad offrire una conoscenza di base della strumentazione tecnica utilizzata da tali professionisti.
Di seguito il programma dei lavori ed in calce il modulo di iscrizione.
Il COA di Palermo riconoscerà nr. 3 crediti formativi per la partecipazione degli iscritti.

Iscrizioni chiuse.

Pubblicato in Diritto Civile, Eventi, Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

Evento formativo in materia di deontologia: Rapporti tra Avvocato e Cliente

Il giorno 11 ottobre 2019 alle ore 15,00, presso l’Aula Magna Della Corte di Appello del Palazzo di Giustizia si terrà l’evento formativo in materia deontologica sul tema: “Rapporti tra Avvocato e Cliente – profili deontologici e di comunicazione relazionale“.
L’evento è gratuito ed è in corso di accreditamento presso il COA di Palermo.
Per iscriversi è necessario compilare il modulo di iscrizione in calce al presente articolo.
Di seguito il programma dei lavori.

Iscrizioni chiuse

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , | Lascia un commento

Eventi 23 e 26 settembre: Il Condominio normativa e problematiche

Lunedì 23 settembre e giovedì 26 settembre, presso l’Aula Magna della Corte di Appello di Palermo, a partire dalle ore 8.30, si terranno due eventi formativi in tema di normativa e problematiche condominiali.
L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Jus e ASSIAC ed offre una panoramica completa dei principali aspetti inerenti le problematiche condominiali, il cui approfondimento è diventato imprescindibile per il professionista che si occupa sia della gestione, sia del contenzioso condominiale.

L’evento è gratuito e per iscriversi agli eventi, in corso di accreditamento presso il COA di Palermo, sarà necessario compilare i moduli di iscrizione in calce ad ognuno dei programma dei lavori

Lunedì 23 settembre ore 8.30:

Introduzione e saluti
Avv. Gerlando Gibilaro
Vice Presidente Camera Civile di Palermo

Il registro di anagrafe condominiale
Avv. Giancarlo Sciortino
Presidente Nazionale Centro Studi ASSIAC

Requisiti dell’amministratore di condominio
Dott.ssa Maria lo Castro
Consulente Provinciale ASSIAC di Palermo

La gestione della sicurezza nel condominio
Arch. Manuel Carapezza
Consulente Provinciale ASSIAC di Palermo

La mediazione in condominio
Avv. Antonello Micalizzi
Mediatore ADR DIKE

Ore 13,00 Pausa pranzo

ore 14,00 Azioni di recupero dei crediti condominiali
Avv. Giancarlo Sciortino
Presidente Nazionale Centro Studi ASSIAC

La committenza dei lavori nel condominio
Arch. Manuel Carapezza
Consulente Provinciale ASSIAC di Palermo

Il portiere in condominio, diritti e doveri
Dott.ssa Maria lo Castro

Consulente Provinciale ASSIAC di Palermo

La gestione dell’amianto nel condominio
Arch. Manuel Carapezza
Consulente Provinciale ASSIAC di Palermo

ISCRIZIONI CHIUSE

Giovedì 26 settembre, ore 8.30:

Introduzione e moderazione
Avv. Giancarlo Sciortino
Presidente Nazionale Centro Studi ASSIAC

Saluti istituzionali
Avv. Michele Tolve
Segretario della Camera Civile di Palermo

Le immissioni moleste in condominio
Avv. Patrizia Lanza
Avvocato del Foro di Palermo

Responsabilità amministratore condominio
Avv. Rosario La Nave
Consigliere Associazione Giuridica JUS

La gestione della privacy nel condominio
Avv. Giancarlo Sciortino
Presidente Nazionale Centro Studi ASSIAC

Ripartizione spese lastrici solari
Dott.ssa Maria lo Castro
Consulente Provinciale ASSIAC di Palermo

Ore 13,00 Pausa pranzo

Ore 14,00 Rassegna giurisprudenziale condominio
Avv. Giancarlo Sciortino
Presidente Nazionale Centro Studi ASSIAC

Nuove norme antincendio in condominio
Arch. Manuel Carapezza
Consulente Provinciale ASSIAC di Palermo

Adempimenti fiscali in condominio
Dott.ssa Maria lo Castro
Consulente Provinciale ASSIAC di Palermo

Ore 17,00 Esame finale ai sensi del DM 140/2014
Aggiornamento obbligatorio annualità
2018/2019 per amministratori di condominio

ISCRIZIONI CHIUSE

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato | Lascia un commento

Evento Formativo: Strumenti a tutela della genitorialità nell’interesse superiore del minore

Il giorno 11 maggio 2019 alle ore 10,00, presso l’Aula Magna della Corte di Appello di Palermo, si terrà l’evento formativo sul tema: “Strumenti a tutela della genitorialità nell’interesse superiore del minore, prospettive di riforma nel diritto di famiglia per la continuità delle relazioni familiari“.
La legge delega n. 53/2000 (attuata poi con il d.lgs. 151/2001) ha ampliato il significato di “maternità”: i concetti di assistenza e cura inerenti i bisogni fisiologici del bambino sono stati estesi alle necessità relazionali e affettive. La suddetta legge è intervenuta anche sulla redistribuzione dei ruoli familiari, prevedendo un diritto originario in capo al padre di poter astenersi dal lavoro per curare il figlio.

Il convegno organizzato vuole porre al centro la figura del minore nella tutela delle relazioni familiari in una società che cambia rapidamente e continuamente. E’ necessaria, pertanto, l’acquisizione da parte degli avvocati di una competenza multidisciplinare al fine di sviluppare una cultura di giustizia consensuale, allo scopo di tutelare meglio i minori nella crisi familiare e per garantire loro una continuità di rapporti con i loro familiari nel tempo, anche oltre la separazione e il divorzio dei genitori. In tale maniera si garantisce il corretto sviluppo emotivo e relazionale del minore per la corretta attuazione del principio di bigenitorialità e di protezione sociale.
Il convegno propone momenti di riflessione anche sulla necessità di adottare una riforma nel diritto di famiglia per permettere ai genitori un esercizio continuato delle proprie responsabilità con uno spirito di collaborazione che pone al centro il benessere dei minori.
Saranno analizzate, inoltre le recenti proposte di legge in materia di mediazione familiare obbligatoria, abolizione dell’assegno di mantenimento e la coordinazione genitoriale.

Di seguito la locandina con il programma dei lavori e gli interventi.

L’evento è in corso di accreditamento presso il COA di Palermo.

Pubblicato in Diritto Civile, Eventi | Contrassegnato , | Lascia un commento

Evento formativo: 11-12-13 aprile 2019: Il Condominio

Nei giorni del 11-12-13 aprile 2019 presso l’Astoria Palace Hotel di Palermo, in via Montepellegrino, 62 si terranno tre eventi formativi che tratteranno le problematiche condominiali in tutti vari aspetti problematici.

Di seguito indichiamo i programmi dei lavori suddivisi nelle tre giornate:

 

 

 

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato | Lascia un commento

Evento: Fotovoltaico in procedura concorsuale

Il giorno 12 dicembre 2018 presso la Sala incontri dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Palermo, in via Emerico Amari, 11 (12° piano), di Palermo, si terrà l’incontro studio organizzato dalla Camera Civile di Palermo unitamente all’Ordine dei dottori Commercialisti ed a Felicevai New Energies Expertise, sul tema delle procedure concorsuali allorquando sono coinvolte le imprese che gestiscono gli impianti fotovoltaici.

Di seguito il programma dei lavori

L’evento sarà accreditato dal COA di Palermo ai fini della formazione obbligatoria.

 

Pubblicato in Diritto Fallimentare, Eventi | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Evento: il condominio tra legge e pratica

Giovedì 29 novembre 2019 alle ore 9,00 nei locali del Palazzo di Giustizia – Aula Magna, si terrà l’evento dal titolo “Il condominio tra legge e pratica”, proseguendo, in tale maniera, il ciclo di incontri organizzati in collaborazione con l’Associazione Jus, Associazione Italiana Amministratori e Condomini e la Camera Civile di Palermo.

Di seguito il programma dei lavori.

Per iscriversi all’evento, riconosciuto dal COA di Palermo ai fini della formazione professionale, sarà necessario compilare la seguente scheda di iscrizione.

Iscrizioni chiuse.

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato | Lascia un commento

Evento formativo: Condominio 2.0

Lunedì 24 e martedì 25 settembre, alle ore 9,30 presso l’Aula Crescente – Palazzina M della Cittadella Giudiziaria – si terrà il seminario di approfondimento dal titolo “Condominio 2.0, profili sostanziali e procedurali ” organizzato dalla Camera Civile di Palermo unitamente alle le associazioni Jus ed Associazione Italiana Amministratori e Condomini, in corso di accreditamento presso il COA di Palermo ai fini della formazione obbligatoria.
Le tematiche trattate andranno dalla gestione degli appalti condominiali alle azioni risarcitorie per danni causati dalle infiltrazioni, dalla gestione delle morosità dei condomini alle mediazioni in ambito condominiale.

Di seguito il programma dei lavori previsti per le due giornate di approfondimento ed in calce i relativi moduli di iscrizione.


Pubblicato in Eventi | Contrassegnato | Lascia un commento