Lettera ai soci del presidente della Camera Civile di Palermo Avv. Pietro Manzella

Cari Soci e Colleghi,
è arrivato il tempo di ricominciare un anno d’intenso lavoro per la nostra Associazione, dopo la pausa per le festività trascorse.

Il 2013 si presenta come un anno pieno di novità (dall’ennesima riforma ai codici, all’approvazione della nuova disciplina del nostro ordinamento professionale) che meritano approfondimenti e chiarezze interpretative.

Come è a Vs. conoscenza il 15 c.m. si è svolto il 1° C.D. in cui si sono tracciate le prime linee organizzative e programmatiche della nostra Camera Civile.

Voglio ringraziare tutti Voi per la partecipazione e l’attenzione dimostrata e Vi invito ad aumentare tali interessi anche per questo anno.

Soltanto attraverso una corposa ed incisiva partecipazione si potranno avvertire le necessità di progredire e/o migliorare e/o modificare le scelte che il C.D. adotta.

La solitudine o il “senno del poi” non aiutano la crescita qualitativa di nessuna associazione poiché la sinergia del lavoro è indice di democrazia, libertà, forza ed incisività in un cammino che guarda in alto per il miglioramento di ciascuno di noi.

Gli scopi dell’associazione non sono utilitaristici, ma essi guardano con ampio respiro alla collettività della nostra società, ai cittadini per la tutela ed il rispetto dei loro diritti e per la lotto contro le ingiustizie e l’affermazione dei principi costituzionali.

Ecco perché mi piace definire l’Avvocato come il paladino del rispetto della legalità e dei diritti di tutti.

Non a caso il nuovo ordinamento professionale risalta la funzione ed il ruolo dell’Avvocato, poiché uno “garantisce l’indipendenza e l’autonomia degli avvocati, indispensabili condizioni dell’effettività della difesa e della tutela dei diritti” e poi continua nell’affermare “tutela l’affidamento della collettività e della clientela” prescrivendo l’obbligo della correttezza e la cura della qualità ed efficacia della prestazione professionale.

Con ciò intendo ribadire il ruolo fondamentale dell’Avvocato nella vita sociale e nell’intera collettività, ma non dobbiamo dimenticare che per essere tali è necessario eliminare al nostro interno le rivalità meramente arrivistiche, diventando sempre più indispensabile il rispetto della deontologia sia al nostro interno che verso la clientela.

Tali valori possiamo riconquistarli solo lavorando assieme anche con tutte le altre associazioni.

Sono sicuro che tutti noi continueremo su questa strada, rispolverando uno spirito di collegialità e collaborazione per migliorare, con la sinergia nel lavoro, le qualità professionali individuali e quelle con gli altri, affinché tutti possiamo prendere per mano la nostra Camera Civile e portarla ai vertici di professionalità, preparazione degli iscritti e collaboratività con gli altri organismi che lavorano nell’intero “Pianeta Giustizia”.

Buon anno e buon lavoro a tutti.

Avv. Pietro Manzella

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Comunicati. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...