Il Valore della Giustizia – Ciclo di incontri: IDEA DELLA GIUSTIZIA: Definizione di un valore.

Vogliamo diffondere la notizia della organizzazione di un ciclo di incontri sul tema del Valore della Giustizia, promossi ed organizzati dalla Sede di Palermo del Centro Internazionale Studi Luigi Sturzo, dall’Associazione Ex Alunni Gonzaga- CEI.

Nel contesto sociale e politico dei nostri tempi, innanzi al battage mass-mediatico che ogni giorno impone alla nostra attenzione inefficienze e distorsioni del sistema giustizia, questi incontri rappresentano un serio e profondo momento di riflessione e di formazione, che va aldilà dei percorsi formativi di categoria, spesso frutto  di sterili adempimenti burocratici.

In tal senso crediamo che non solo gli operatori professionali del settore, ma anche la cittadinanza tutta debba essere interessata ed attenta al tema della Giustizia, nelle sue svariate sfaccettature, intesa come imprescindibile valore di riferimento che assicura (e che dovrebbe assicurare) la pacifica convivenza sociale e che permea l’identità di una collettività e dei singoli individui che la compongono.

Il percorso di approfondimento e diffusione della Dottrina Sociale della Chiesa implica l’impegno per la giustizia, secondo il ruolo, la vocazione, le condizioni di ciascuno. “Quando gli individui e le comunità non vedono rispettate rigorosamente le esigenze morali, culturali e spirituali, fondate sulla dignità della persona e sull’identità propria di ciascuna comunità, a cominciare dalla famiglia e dalle società religiose, tutto il resto -disponibilità di beni, abbondanza di risorse tecniche applicate alla vita quotidiana, un certo livello di benessere materiale- risulterà insoddisfacente e alla lunga, disprezzabile”. – Giovanni Paolo Il, enc. Sollicitudo rei socialis, 33.

Il primo evento si terrà il
25.1.2014 ore 10- Auditorium Gonzaga-CEI

IDEA DELLA GIUSTIZIA: Definizione di un valore.

Questo il programma:
Saluti e Introduzione:
P. Francesco Beneduce SJ, Rettore del Centro Educativo Ignaziano
Bruno Calandrino, Presidente Associazione Ex Alunni Gonaga-CEI
Francesco Punzo, Responsabile del Centro Internazionale Studi Luigi Sturzo -Sede di Palermo
INTERVENTI
Mons. Samuele Sangalli, Docente di Etica della Pontificia Università Gregoriana e della Luiss Guido Carli di
Roma
Prof. Vittorio Villa, Docente di Filosofia del Diritto dell’Università degli Studi di Palermo.

Di seguito gli altri incontri:

4.2.2014 ore 17,30 – Auditorium Gonzaga-Cei
GIUSTIZIA COMMUTATIVA E DISTRIBUTIVA: rapporti con l’Economia e la Politica. L’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile

24.2.2014 ore 18,00 – Auditorium Gonzaga-CEI
SENSO DELLA LEGALITÀ E BENE COMUNE. La Legge ingiusta e il diritto senza verità.

 

Pubblicità

Informazioni su Avv. Gerlando Gibilaro

Vice Presidente della Camera Civile di Palermo Avvocato - esercita presso la Corte di Appello di Palermo
Questa voce è stata pubblicata in Eventi e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Il Valore della Giustizia – Ciclo di incontri: IDEA DELLA GIUSTIZIA: Definizione di un valore.

  1. Salvatore Grimaudo ha detto:

    Mi sembra una iniziativa culturalmente interessante. Conto di esserci.
    Toti Grimaudo

  2. Pingback: Il Valore della Giustizia – Ciclo di incontri. Il Senso della legalità e bene comune: La legge ingiusta e il diritto senza verità | Camera Civile di Palermo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...