Ci teniamo a segnalare che venerdì 11 aprile, alle ore 15.15, presso l’Aula Magna della Corte di Appello di Palermo, si terrà la presentazione del libro “I giudici e il biodiritto – Un esame “concreto” dei casi difficili e del ruolo del giudice di merito, della Cassazione e delle Corti europee” (edizioni Aracne) del Dr. Roberto Conti, che tutti noi ricordiamo per aver svolto per vent’anni la sua attività di magistrato presso il nostro Tribunale e che oggi ricopre l’incarico di Consigliere di Cassazione, dal 25 gennaio 2012, oltreché è componente del Comitato Scientifico del Consiglio Superiore della Magistratura.
Dello stesso autore ricordiamo il libro “La convenzione europea dei diritti dell’uomo. Il ruolo del giudice” del 2011 sul ruolo centrale del giudice nazionale nella protezione dei diritti fondamentali.
Per quanto attiene al libro in presentazione, come recita la pagina di presentazione :
“L’argomento affrontato nel testo rientra a pieno titolo fra quelli capaci di fare tremare i polsi a qualunque operatore di media preparazione e sensibilità, tale è la vastità delle implicazioni di ordine filosofico, sociale e giuridico che le questioni che attengono alla dignità, alla vita e al fine vita intercetta. Le riflessioni esposte, prevalentemente maturate grazie all’esperienza professionale e personale dell’Autore nell’ambito dell’Ufficio del Giudice tutelare presso il Tribunale di Palermo e, per altri aspetti, attraverso l’approfondimento dedicato da alcuni anni alla conoscenza delle dinamiche esistenti fra diritto interno e fonti sovranazionali, si muovono su tre piani “pratici”. Gli stessi guardano alle giurisprudenze di merito, di legittimità e delle Corti sovranazionali, ai nessi di collegamento fra i sistemi di protezione, alle soluzioni offerte e alle prospettive che si aprono rispetto ai molteplici e variegati casi che possono presentarsi all’attenzione dell’operatore e del giudice. Il tentativo di tratteggiare la funzione giudiziaria nei territori “biogiuridici” offre al lettore un ragionamento più generale sul contrastato ruolo del giudice nella società moderna e sui rapporti che questi ha con il potere legislativo, essendo emersi tensioni e contrasti che hanno, ormai, valicato il recinto degli addetti ai lavori, per diventare oggetto di elucubrazioni di vario genere e tenore”.
Questo è il programma dell’incontro al quale sarà presente il Dr. Conti:
Saluti d’apertura
Vincenzo OLIVERI, Presidente della Corte di appello di Palermo
Daniela GALAZZI, Giudice del Tribunale di Palermo, Coordinamento Area Palermo
Francesco GRECO, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo
Presiede
Antonio RUGGERI, Ord. di Diritto costituzionale Università di Messina
Intervengono
Marianna GENSABELLA, Ord. di Bioetica Università di Messina
Giuseppe VERDE, Ord. di Diritto costituzionale Università di Palermo
Francesco MICELA, Consigliere della Corte d’Appello di Palermo
Mario SERIO, Ord. di Diritto privato comparato Università di Palermo
Il 13 e 14 marzo abbiamo trattato avanti la Corte di Cassazione il “Terzo Rapporto Rapporto sulla Giustizia Civile in Italuia ” sul Tema “UNIFICAZIONE E SEMPLIFICAZIONE DEI RITI ED UNICITA’ DELLA GIURISDIZIONE”.