Avevamo già segnalato l’intento di introdurre (se ne parla da un po’ di tempo) la figura del c.d. Avvocato Specialista.
Di cosa si tratta?
Come recita l’art. 2 dello schema del DM che qui di seguito pubblichiamo, l’avvocato specialista è il professionista “che ha acquisito il titolo in una delle aree di specializzazione di cui all’art. 3“.
Commette illecito disciplinare l’avvocato che spende il titolo di specialista senza averlo conseguito.
Il titolo II del DM (art. 7) disciplina i criteri ed il percorso formativo al fine del conseguimento del titolo di avvocato specialista.
L’art. 8 fissa i criteri della c.d. comprovata esperienza.
schema DM specializzazioni
La Tabella A, a cui rimanda l’articolo 3, prevede le seguenti Aree di Specializzazione ed i relativi ambiti di competenza:
Diritto delle persone e della famiglia
- Diritto di famiglia
- Diritto delle associazioni, fondazioni e dei comitati
- Diritto dell’immigrazione
- Diritto delle successioni
- Diritto minorile
Diritto della responsabilità civile
- Diritto della responsabilità civile per danni a cose e persone
Diritto Penale
- Diritto penale
Diritti reali, condominio e locazioni
- Diritti di proprietà ed altri diritti reali
- Divisioni
- Diritto del Condominio in edifici
- Diritto delle locazioni
- Diritto agrario
Diritto dell’Ambiente
- Diritto dell’Ambiente
Diritto Amministrativo
- Diritto Amministrativo
Diritto industriale e della proprietà intellettuale
- Diritto industriale e della proprietà intellettuale
Diritto Commerciale e della Concorrenza
- Diritto dell’impresa e delle società
- Diritto dei contratti commerciali
- Diritto della concorrenza
Diritto dell’esecuzione forzata e delle procedure concorsuali
- Diritto dell’esecuzione forzata e delle procedure concorsuali
- Diritto della crisi da sovraindebitamento
Diritto bancario e finanziario
- Diritto bancario e finanziario
Diritto tributario
- Diritto tributario
Diritto del lavoro, della previdenza e dell’assistenza sociale
- Diritto del lavoro, della previdenza e dell’assistenza sociale
Diritto dell’Unione europea
- Diritto dell’Unione europea
Diritto internazionale
- Diritto internazionale
Sorge spontanea la domanda: si tratta di un titolo in più che dovrebbe conseguire l’avvocato o vi sono limitazioni nell’esercizio della nostra professione?
Dite la vostra rispondendo a questo sondaggio