Evento Formaitvo: IL MINORE VITTIMA INVISIBILE DEL CONFLITTO FAMILIARE.

Il giorno 27 APRILE 2022 – h. 9.00/13.30 presso il Circolo Ufficiali (P.zza S. Oliva – Palermo) si terà l’evento formativo dal titolo: “Il minore vittima invisibile del conflitto familiare. Strumenti sociali, giuridici e processuali per la pianificazione del conflitto a sua tutela alla luce della nuova legge delega 206/2021: le norme immediatamente applicabili dal 22 giugno 2022“.
L’evento è organizzato dall’Associazione AMI in collaborazione con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo, La Camera Civile di Palermo e l’Associazione Jus.

Come risaputo, la legge 26 novembre 2021, n. 206, di delega al Consiglio dei Ministri per una generale riforma del processo civile, contiene una radicale riforma del giudice e del rito per le persone, i minorenni e le famiglie, che detta tuttavia un regime intertemporale assolutamente particolare e di una certa complessità, tale da meritare la massima attenzione.

Interverranno:
Avv. Rosaria Petrolà – Presidente AMI sez. distrettuale di Palermo: moderatrice.
Avv. Antonello Armetta – Presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Palermo
Avv. Antonello Micalizzi – Presidente Camera Civile di Palermo

Relazioneranno:
Dott. Francesco Micela – Presidente I sezione del Tribunale di Palermo:
L’art. 38 disp. att. c.c. alla luce della nuova legge delega.
Dott.ssa Iole Melidone – Psicologa, psicoterapeuta familiare e responsabile dell’U.O. Spazio neutro di Palermo:
La tutela del minore per i Servizi Sociali. Protezione e cura anche nel conflitto genitoriale
Prof. Filippo Romeo – Professore Associato di Diritto privato presso la Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Università degli Studi di Enna Kore:
La negoziazione assistita nella nuova normativa
Prof. Avv. Giuseppa Palmeri – Professore Ordinario di diritto civile presso l’Università di Palermo:
L’impatto della riforma nel sistema dei rapporti familiari in particolare: il minore e il curatore speciale, la nuova normativa
Avv. Massimo Miccichè – Segretario Nazionale Ami e Presidente Ami Marche:
L’art. 614 bis c.p.c. nella nuova formulazione dell’art 709 ter c.p.c.
Avv. Maria Rita Ornella Costa – Presidente Jus Palermo:
Il codice deontologico dell’avvocato di famiglia e del minore
Avv. Maria Antonietta Catania – Mediatore familiare:
Il ruolo della mediazione familiare a tutela del minore
Avv. Paolo Grillo – dottore di ricerca in Diritto Processuale Penale presso l’Università degli Studi di Palermo:
I maltrattamenti in famiglia e il codice Rosso

L’evento è in corso di accreditamento con n° 3 crediti formativi del Consiglio dell’Ordine.
La partecipazione è gratuita.
Per iscriversi occorre inviare una e-mail a palermo@ami-avvocati.it, indicando:
Cognome, Nome, Foro di appartenenza e numero di codice fiscale.
Ai partecipanti verrà inviato attestato di partecipazione via e-mail.

A causa delle norme precauzionali si avverte che il numero dei posti disponibili è limitato al numero di 80.

Programma e locandina dell’Evento:




Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Eventi e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...