Si terrà a Roma nei giorni del 2/3 marzo p.v. presso l’Aula Magna della Corte di Cassazione il “Primo rapporto sulla Giustizia Civile in Italia. Il giusto processo civile: alla ricerca della ragionevole durata e della ragionevole qualità“.
L’evento è promosso e organizzato dall’Unione Nazionale delle Camere Civile e dal Centro Studi dell’Avvocatura Civile Italiana in collaborazione con il Consiglio Nazionale Forense.
Di seguito pubblichiamo il programma delle due sessioni nelle quali si alterneranno le relazioni e gli interventi.
Prima Sessione: Venerdì 2 marzo, ore 9,00-13,30
“Dal processo civile ai processi civili – Il processo civile fra tutela di interessi pubblici e diritti delle parti”
Introduzione:
– Avv. Renzo Menoni (Presidente UNCC)
– Dott. Ernesto Lupo (Primo Presidente Corte di Cassazione)
Relazioni:
– Prof. Mario Ascheri (Ord. Storia dir. medioevale e moderno – Univ. Roma Tre)
– Dott. Vito Marino Caferra (Pres. Corte Appello Bari)
– Avv. Marco D’Arrigo (Pres. Fondazione Forense “Fulvio Croce” di Torino)
– Dott. Luigi Rovelli (Pres. Seconda Sez. Corte Cassazione)
– Avv. Prof. Bruno Sassani (Ord. dir. proc. civ. – Univ. Roma Tre)
– Avv. Prof. Giuliano Scarselli (Ord. dir. proc. civ. – Univ. Siena)
– Avv. Prof. Vincenzo Vigoriti (già Ord. dir. priv. comp – Univ. Firenze)
Interventi:
– Avv. Caterina Silvestri (Avvocato Foro Pistoia – Cons. Centro Studi Avv. Civ. Italiana)
Seconda sessione: Venerdì 2 marzo, ore 14,30 – 17,00
“L’organizzazione degli uffici giudiziari quale strumento dell’efficace
funzionamento del processo civile – Le prassi virtuose”
Relazioni:
– Dott. Mario Barbuto (Pres. Corte Appello Torino)
– Dott. Luciana Breggia (Giudice Tribunale Firenze)
– Dott. Daniela Marchesi (ISTAT)
– Dott. Livia Pomodoro (Pres. Trib. Milano)
– Dott. Claudio Viazzi (Pres. Trib. Genova)
Interventi:
– Dott. Elena Riva Crugnola (Pres. 8^ Sezione Trib. Milano)
– Dott. Renato Romano (Pres. Ass. dirigenti giustizia)
– Avv. Maurizio Sala (Segr. Cam. Civile Milano – Cons. Centro Studi Avv. Civ. Italiana)
Terza Sessione: Venerdì 2 marzo, ore 17,00 – 19,30
“La compressione del diritto di accesso alla giustizia civile
e della tutela dei diritti del cittadino”
– Avv. Prof. Girolamo Bongiorno (Ord. dir. proc. civ. – Univ. La Sapienza)
– Avv. Prof. Claudio Consolo (Ord. dir. proc. civ. – Univ. Padova)
– Dott. Michele De Luca (Pres. Sez. Lav. Corte Cassazione)
– Avv. Andrea Pasqualin (Coord. comm. riforma c.p.c. – CNF)
Quarta sessione: Sabato 3 marzo, ore 9,30 – 13,30
“Tavola rotonda: le proposte”
– Avv. Prof. Guido Alpa (Presidente CNF)
– Avv. Prof. Federico Carpi (Pres. Ass. It. Studiosi del processo civile)
– Avv. Maurizio De Tilla (Presidente OUA)
– Prof. Salvatore Mazzamuto (Sottosegretario di Stato alla Giustizia)
– Avv. Renzo Menoni (Presidente UNCC)
– Prof. Cesare Mirabelli (Presidente emerito Corte Costituzionale)
– Dott. Tommaso Virga (Componente CSM)
– Dott. Paolo Vittoria (Primo Presidente agg. Corte di Cassazione)
– Prof. Vladimiro Zagrebelsky (Giudice emerito Corte Europea dei Diritti dell’Uomo)
Il Convegno è in corso di accreditamento presso il CNF, con il riconoscimento di n. 12 crediti formativi.
Per informazioni: avv. Laura Jannotta, tel. 0532/211102 – fax 0532/211988 – e-mail: laurajannotta@libero.it