Assemblea Nazionale delle Camere Civili dell’UNCC: L’Avvocato civilista del XXI secolo tra responsabilità, specializzazioni e tecnologie. Lecce 29/30 settembre 2017

Il 29 e 30 settembre si è tenuta a Lecce l’Assemblea Nazionale delle Camere Civili dell’UNCC che quest’anno aveva come tema: “L’Avvocato civilista del XXI secolo tra responsabilità, specializzazioni e tecnologie“.

Le sessioni organizzate hanno riguardato gli argomenti, quali: l’ Avvocato tra continue riforme e incertezze processuali; l’era di internet e del web: riservatezza e privacy; le specializzazioni dell’UNCC.

I lavori hanno preso il via partendo dall’annoso tema del proliferare di norme.
Molte le riforme messe in cantiere: alcune sono già state licenziate come il ddl concorrenza sul socio di capitale e l’obbligo di preventivo, altre, invece, sono ancora in fieri.
In particolar modo ricordiamo la legge delega sulla riforma del cpc, all’esame del Senato e su cui Uncc ha già proposto emendamenti condivisi con CNF e OCF; la riforma del Tribunale dei Minori e Famiglia, sulla quale si era giunti ad una proposta condivisa da UNCC, CNF e Associazioni Specialistiche in materia di famiglia e sulla è stato proposto dal Ministro lo stralcio a cui ci si è opposti perché andrebbe nel nulla il lavoro sin qui svolto. Sino alla riforma del ddl sulle procedure concorsuali che ha visto l’UNCC partecipare al gruppo di lavoro del CNF, che ha predisposto un documento contenente una serie di emendamenti inviati al Senato.

Le sessioni dedicate all’era di internet, tra siti web, riservatezza e privacy e generazioni a confronto hanno trattato i temi dell’avvento dei social media sul web che ha indotto a compiere passi avanti anche all’avvocatura tutta. “L’avvento dei social media sul web ha indotto a compiere passi avanti: il fattore social – ha detto la Presidente Laura Jannotta- è cresciuto in maniera esponenziale negli ultimi anni sino a diventare imprescindibile anche per i professionisti, dando l’opportunità di prender parte a forum on-line, compiere ricerche, confrontarsi con altri colleghi. E i siti di social networking contribuiscono a migliorare l’immagine professionale, espandere le rete, aumentare le visibilità, costruire un proprio ‘marchio professionale”.

Tema centrale dell’Assemblea è stato anche quello relativo alle specializzazioni nella professione forense che, tra diverse ed anche contrastanti opinioni a confronto, ha costituito oggetto di iniziative e vivace dibattito.

Oltre trecento sono stati i congressisti che hanno potuto ascoltare le relazioni di relatori di rilievo quali fra i numerosi altri: l’Avv. Giovanni Legnini (Vice Presidente CSM); il Dott. Pietro Curzio (Suprema Corte di Cassazione); il Prof. Avv. Bruno N. Sassani (Ordinario di Diritto Processuale Civile nell’Università di Roma “Tor Vergata”); il Prof. Avv. Giuliano Scarselli (Ordinario di Diritto Processuale Civile nell’Università di Siena); Avv. Aldo Bottini (Pres. AGI); Avv. Luigi Pansini (Pres. ANF); Avv. Michele Vaira (Pres. AIGA); Avv. Beniamino Migliucci (Pres. UCPI); Avv. Umberto Fantigrossi (Pres. UNUAA); Avv. Antonio Damascelli (Pres. UNCAT); Avv. Alessandro Sartori (Pres. AIAF); Avv. Rita Perchiazzi (Pres. delle Camere Minorili).

Sono intervenuti per la Camera Civile di Palermo il Presidente, Avv. Antonello Micalizzi ed il sottoscritto.

L’organizzazione del Congresso è stata davvero impeccabile grazie all’Avv. Salvatore Donadei -Presidente Camera Civile Salentina-, ed a tutto lo staff della Camera Civile, che ringraziamo per aver realizzato un alto momento di formazione,  di dibattito e confronto.

Pubblicità

Informazioni su Avv. Gerlando Gibilaro

Vice Presidente della Camera Civile di Palermo Avvocato - esercita presso la Corte di Appello di Palermo
Questa voce è stata pubblicata in Attività Istituzionale, Giustizia e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...