Il giorno 19 Dicembre 2017 alle ore 15,00, a Palermo presso l’Aula Crescente (Edificio M Cittadella Giudiziaria), si terrà l’incontro di studio sul tema “Nuovi obblighi in materia di antiriciclaggio per gli avvocati” organizzato dalla Camera Civile di Palermo e dall’Associazione Forense Hermes (con la quale ormai da tempo la Camera Civile collabora proficuamente).
Vogliamo sin da adesso ringraziare l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Palermo, nella persona del Presidente Dr. Fabrizio Escheri che interverrà all’evento e la Dr.ssa Giuseppina Spanò che, in qualità di relatore, focalizzerà il proprio intervento specificatamente sui nuovi obblighi previsti per gli avvocati.
Di seguito il programma dei lavori:
Come risaputo, il 4 luglio 2017 è entrato in vigore il D. Lgs. 90 del 25/05/2017, di recepimento della Direttiva UE 2015/849. La scelta del Governo è stata quella di sostituire integralmente il testo del decreto 231/2007, senza abrogarlo.
Le novità più rilevanti per gli Avvocati riguardano: l’abolizione dell’obbligo di tenuta del registro dei clienti, fermo restando l’obbligo di conservazione, tra gli altri, dei documenti di identificazione; una più ampia applicazione del principio dell’approccio basato sul rischio; una revisione del sistema sanzionatorio; una rivisitazione della struttura dell’adeguata verifica della clientela, con particolare riguardo ai soggetti diversi dalle persone fisiche.
L’incontro di studio sarà una importante occasione per fare approfondire lo studio della nuova disciplina che coinvolge l’avvocatura tutta.
L’evento, in materia di deontologia, è in corso di accreditamento presso il COA di Palermo ai fini della formazione obbligatoria degli Avvocati.